L’ARTROSI BLOCCA LE TUE ATTIVITA’ QUOTIDIANE? RIMETTI IN MOTO LA VITA!

Apr 24, 2025 | FISIOTERAPIA

Artrosi

COS’E’ L’ARTROSI

L’Artrosi è una patologia articolare degenerativa, cronica e progressiva, caratterizzata dal deterioramento della cartilagine che riveste le superfici osee nelle articolazioni.

La cartilagine si deteriora a causa dell’usura come parte del processo naturale d’invecchiamento.

Colpisce anche, ginocchia, colonna, mani e piedi, spalle.

DIFFERENZA TRA ARTROSI E ARTRITE

L’artrosi è un termine che descrive una condizione degenerativa non infiammatoria associata all’invecchiamento. Colpisce principalmente la cartilagine, che diventa ruvida, irregolare e consumata. Questa rottura della cartilagine può causare dolore e perdita di mobilità dell’articolazione.

L’artrite è un termine usato per descrivere una condizione infiammatoria che coinvolge una o più articolazioni in tutto il corpo. È spesso accompagnata da dolore, gonfiore e calore nelle articolazioni coinvolte.

I SINTOMI più comuni dell’Artrosi sono:

  • dolore meccanico
  • limitazioni nel movimento
  • rigidità
  • perdita di flessibilità
  • gonfiore.

La Fisioterapia gioca un ruolo determinante nella gestione delle Artrosi.

COME INTERVIENE LA FISIOTERAPIA

Negli ultimi anni la chirurgia sta diventando un’opzione sempre meno usata per l’artrosi al ginocchio. Le prove dimostrano che la sola Fisioterapia è altrettanto efficace nell’alleviare il dolore e nel migliorare la condizione dell’articolazione del ginocchio in presenza di artrosi.

Il Fisioterapista potrà intervenire tramite:

  • Terapia Manuale
  • Mobilizzazione articolare ha dimostrato di ridurre il dolore e migliorare la mobilità articolare.
  • Ultrasuoni aiutano a ridurre il dolore e l’infiammazione.
  • Elettroterapia per ridurre dolore e infiammazione.
  • Tecarterapia per lo stimolo biologico dei tessuti infiammati.
  • Taping, per alterare le forze meccaniche sull’articolazione femoro-rotulea, se coinvolta, in modo da poterla rafforzare.
  • Esercizi Terapeutici di rinforzo, stretching e mobilità, modulati a seconda del livello del Paziente, efficaci nella riduzione e nel controllo del dolore, nel contrastare i fattori di rischio reversibili, nel migliorare la forza muscolare e il movimento.
  • Allenamento all’andatura e alla Postura, per identificare problemi biomeccanici che possono contribuire all’artorsi.

Trattandosi di patologia di carattere degenerativo, non si riuscirà ad avere un recupero totale, ma l’obiettivo sarà un aumento significativo della qualità di Vita del Paziente.

Una diagnosi precoce ed un trattamento adeguato possono fare la differenza, Il Fisioterapista creerà il programma giusto per te!

https://www.fisioterapiaitalia.com/risultati-ricerca/?key=artrosi

Oggi togliamo il dolore, domani potenziamo le tue riserve di salute.

Vuoi prenotare un appuntamento?